CORPEA GIVEAWAY
Dal 2 al 24 dicembre hai la possibilità di partecipare al Corpea Christmas Giveaway e vincere fantastici premi! Le regole per partecipare sono semplicissime:
- Assicurati di seguirci su Instagram
- Metti LIKE al post del Giveaway nella nostra pagina Instagram, e tagga nei commenti 2 tuoi amici a cui potrebbe interessare il giveaway!
- Infine CONDIVIDI lo stesso post nella tua storia, non dimenticare di taggarci!
Il vincitore verrà estratto a sorte la mattina del 24 dicembre, e hai tempo fini al 23 sera per partecipare!! I premi in palio sono vari, vanno da un pacchetto di prodotti benessere del Granello di Senape, alla Giacca a vento targata Corpea, a delle tute complete di Legal Power e Victoria’s Secret (per uomini e donne rispettivamente).
Cosa aspetti a partecipare? Vienici a trovare su Instagram per vincere subito!
instagram.com/corpeafitnessclub
MASTERCLASS di SPIN POWER con Antonietta e Flor
Questo sabato 6 novembre 2021 dalle 9:30 alle 11:00 si terrà la Masterclass di Spin Power con le nostre istruttrici Antonietta e Flor.
Che cos’è Spin Power? E’ un lavoro aerobico e cardiovascolare sulla bike unito ad un lavoro di tonificazione muscolare.
Una gioia per il nostro metabolismo!!
Per info sui costi e prenotazioni vieni in Segreteria o chiamaci allo 06 86 200 616.
Ti aspettiamo!
A corpea la paura fa 90!!!
Fino al 31 Ottobre
Fino a 90€ di sconto sul tuo abbonamento.
Chiama ora 06 86200616
OPEN DAYS dal 18 AL 22 OTTOBRE
Attività Under-16 prenota subito la tua lezione allo 06 86200616
Corso di pratica Yoga
Pratica settimanale di āsana, prānāyāma e meditazione, con dialoghi sull’esperienza vissuta e sugli insegnamenti dello yoga
“DA CRISALIDE A FARFALLA: COME NASCE UNA SQUADRA OLIMPICA”
Intervista a: Valerio Vaccaro, preparatore atletico
A cura di: Daniela Piccone
5 luglio 2021
“HO CAPITO CHE IL CALISTHENICS È LA MIA PASSIONE…”
INTERVISTA AI RAGAZZI UNDER 16 DI CORPEA 3D E AI LORO ISTRUTTORI
A cura di: Daniela Piccone e Muriel Vittori
Maggio 2023
Int: Facciamo insieme un po’ di bilancio con voi che siete rimasti dopo l’allenamento su come è andata quest’anno con il Calisthenics…
Benissimo, per noi due è il primo anno di attività e per lui è il secondo…
Int: Allora, se siete d’accordo, cominciamo dal ‘veterano’ fra voi giovanissimi: tu che sei al secondo anno finito di attività con il Calisthenics, che puoi dirci?
NICHOLAS: Io ho 13 anni e questo in effetti per me è il secondo anno di Calisthenics. Mi sono trovato molto bene ed ho capito che questo sport è la mia passione: mi piace molto di più fare il corpo libero rispetto alla pesistica … … è molto più facile da praticare, lo possono fare tutti, ci sono diverse propedeutiche, è anche per persone molto giovani o per principianti…
Int: Cosa aggiungereste voi che siete più freschi nell’incontro con quest’attività?
ALESSIO (13 anni): A me piace perché oltre a perdere peso è anche molto divertente
Int: Ma vuoi dire che lo fate anche per conoscere le ragazze?
TUTTI: (Risate) Nooo!
LORENZO (14 anni): Lo facciamo per noi, per la nostra salute!
ISTRUTTRICE CAMILLA: A quest’età non c’è contaminazione! Maschi da un lato e femmine dall’altra, rigorosamente!
Int: Ma si fanno le amicizie?
TUTTI: Sìììì
Int: Mi spiegava Camilla che è un’attività individuale ma che viene fatta in gruppo, quindi è più divertente?
Sì, poi quando c’è da fare una cosa complicata e vedi gli altri che buttano gli occhi su di te allora tu vuoi dare spettacolo e provare a fare il meglio, mi sento motivato se mi guardano
ISTRUTTORE LORENZO: Vi piace il gruppo di persone con cui vi allenate, che è cambiato tanto in un anno e si è allargato… come vi ci sentite, vi sentite oscurati o è un bene?
Ci piace così anche perché ora che abbiamo cambiato sala, c’è più spazio e ci sono molti più attrezzi per fare gli esercizi… anche alternarsi fra di noi negli esercizi è più facile
ISTRUTTRICE CAMILLA: Che ne pensate di una componente anche aerobica… tipo aggiungere la corsa in questo grande spazio…?
La corsa non è il nostro forte!
Int: Avete scelto l’isometria, muoversi il meno possibile… è per questo che avete scelto il Calisthenics?
Nooo!
Già mi sto allenando duramente per l’esibizione di giugno!
Cosa state preparando per l’esibizione?
Muscle up … (Interviene Istruttore che esegue e spiega … Applausi)
Per giugno allora lo comincerete a fare?
Magari!!! (Risate)
Int:Cosa pensano gli amici e la famiglia di questo sport che state praticando?
Mia madre è molto contenta perché mi sto davvero appassionando a questo sport, ne ho provato tanti dal nuoto al canottaggio ma non mi piacevano ora invece qui se non vengo sono triste perché voglio continuare a migliorare, continuo a spingermi oltre i miei limiti
Mio padre è molto interessato e vuole che insegni io…
Ai miei genitori non gliene importa tanto perché sono molto impegnati, faccio anche flauto e inglese …
Int: Immaginatevi l’anno prossimo, come vi vedete rispetto a quest’attività? Occuperà ancora un posto importante nel vostro cuore e nel vostro corpo?
Ovvio che lo continuerò a fare e ancora più motivato di ora! Il mio obiettivo è andare avanti per anni e anni finchè non raggiungo l’obiettivo delle gare, passare anche al corso per adulti
Mi aspetto un grande cambiamento. In questi mesi mi dicono tutti che sono cambiato molto sia fisicamente che di carattere… mi ha rilassato di più anche nei rapporti con i miei coetanei, sono molto più calmo. Vorrei anche fare le gare, ma aspetto con calma…
Anche a me hanno detto che sono cambiato in positivo e con piacere continuerò a farlo!
Int: Grazie, ragazzi, davvero complimenti!
Ed ora passiamo la palla alla vostra Istruttrice …
Int: Camilla, dal tuo punto di vista di educatrice, come vedi il lavoro fatto con questi ragazzi?
Direi che questo percorso sta andando molto bene. Ormai sono diversi mesi che li seguo e vedo tanti miglioramenti. Il Calisthenics è uno sport un po’ più difficile per le ragazze, ciononostante anche nelle ragazze vedo tanti progressi!
Perché per le ragazze è un po’ più difficile?
Determinati movimenti del corpo per i ragazzi sono più facili perché hanno la parte superiore del corpo più forte, per esempio nei pull up e muscle up
Qual è secondo te la parte positiva di questa attività per i ragazzi?
il Calistenics è uno sport individuale, dove tu fai delle skills e prepari una composizione finale. La parte positiva di questo corso è che, nonostante ciascuno abbia il suo percorso, loro si allenano insieme
In che senso loro hanno una composizione individuale?
Quando gareggiano non fanno mai la skill in coppia, si fa il singolo che prepara una serie di skill.
Noi ci alleniamo sulle varie skill, tutti le fanno ma ognuno la presenta in modo differente e adatta per il suo livello. Per esempio la stessa skill può essere fatta in modo facilitato ed è fondamentale la scelta dell’elastico che ti toglie un po’ di peso.
Un elastico più spesso che toglie 20 kg lo prende un ragazzo che ha appena iniziato Cal., mentre un ragazzo che è più avanti prende un elastico che gli toglie 2/5 kg fino a fare poi le cose a corpo libero
Ci sono esercizi che preferiscono?
Penso quelli con gli anelli perché sono un po’ più difficili e divertenti perché provano l’instabilità: con l’anello tu ti muovi e lui si muove con te quindi probabilmente gli piacciano perché li mettono più alla prova
Qual è il momento più spensierato della lezione?
È il momento degli elastici quando tutti vanno in giro a cercarli, chi chiede dov’è il rosso, chi vuole il verde e si litigano gli elastici …. è davvero buffo!
C’è un lato negativo in questa disciplina alla loro età?
Direi proprio di no, questi ragazzi hanno fra i 13 e i 16 anni e non fanno ancora attività agonistica. Nella maggioranza dei casi arrivano per stare insieme con gli amici e staccare … quando si vedono qua è un rapporto diverso da quello che hanno a scuola, è come una minifuga dalla realtà, giocano e si allenano insieme qui
Li vedi cambiati rispetto all’anno scorso?
Non li seguivo l’anno scorso, ma so che alcuni si sono appassionati a questo sport tanto da continuare anche d’estate perché per praticarlo serve solo la sbarra e un paio di parallele … è tutto a corpo libero, sono esercizi di tenuta, skill brevi dove non hai bisogno di attrezzi… io quando vado al mare ho delle sbarre e continuo ad allenarmi
Come ti piacerebbe migliorare il corso l’anno prossimo?
Metterei un po’ di aerobica sia per completezza dell’allenamento che per farli divertire di più… Magari nel riscaldamento fargli fare anche una piccola corsetta, non solo fare riscaldamento muscolare… anche più movimento nello spazio… sarebbe un percorso di Calisthenics più impegnativo
Grazie e all’anno prossimo!
Arrivo in palestra per risvegliare la tigre del bengala che dorme da 5 mesi nel cuore e nella mente di tutti i nostri amici...ma sono arrivato in ritardo. Flor sta in terrazza con sette giovani donne coperte con guanti e cappelli che cantano felici alla vita la voglia di divertirsi di muoversi, il diritto di stare IN MOVIMENTO; dopo neanche mezz'ora ecco il Bomboletti che trascina alla rinascita un altro gruppetto di mattinieri fans di Corpea e della nostra comunità.
Posso veramente oggi parlare di gruppo allargato per la solidarietà la simpatia il seguito che tutte le nostre attività hanno avuto: un plauso corale e un continuum di iniziativa lungo il corso degli ultimi 12 mesi. Roar. Roar...la tigre è tornata a ruggire.
Enrico Piccone

Roma 05 Giugno 2021
Arrivato dal Governo il via libera sull'utilizzo delle docce. Informati presso la segreteria.